
Restructura 2013
Anche quest’anno Torino ha ospitato Restructura fiera dell’edilizia e dell’architettura sostenibili, che giunge così alla 26° edizione. E’ stato un piacere poter lavorare e raccontare a curiosi, scettici, appassionati, le numerose qualità della terra cruda come materiale da costruzione e far loro ammirare la bellezza e la semplicità di questo materiale. Ecco le immagini dei lavori ultimati. ...

Costruzioni sostenibili a Pisa per il decennale di ISF
Per il decennale dalla sua nascita, la sezione Ingegneria Senza Frontiere di Pisa ha deciso di dedicare un mese intero al tema della sostenibilità in edilizia. Ogni settimana il pubblico potrà partecipare gratuitamente a conferenze e laboratori su tecnologie appropriate, sostenibilità e cooperazione. per maggiori informazioni info@isf-pisa.org

nizza31
Questo appartamento, sito in uno stabile di fine 1800 in San Salvario a Torino, è stato oggetto di un amorevole rifacimento delle decorazioni interne. Lo stato di degrado in cui versava l’immobile era dovuto soprattutto a scelte estetico-funzionali che avevano nascosto e danneggiato alcuni “pezzi” degni di attenzione. In particolar modo i pavimenti erano stati...

DI FANGO, DI PAGLIA…Architettura in terra cruda in Calabria
DI FANGO, DI PAGLIA …Architettura in terra cruda in Calabria A cura di Università degli Studi della Calabria autori Ottavio Cavalcanti-Rosario Chimirri anno di pubblicazione 1999 casa editrice Rubbettino “di Fango, di Paglia…” è il risultato del lavoro di ricerca di Ottavio...

Eco-lodge in Baja California Sur (EUM)
Quando il lavoro mi porta lontano inizio a chiedermi quale percorso farò per tornare indietro, con la sottile sensazione che al ritorno non troverò lo stesso posto o non sarò più lo stesso. E che quindi non ci sarà un vero ritorno. Al di la di ogni fatalismo, ho iniziato a vivere in questo modo...

L’ARTE DI ABITARE LA TERRA
L’arte di abitare la terra autore Ugo Tonietti anno di pubblicazione 2011 casa editrice L’asino d’oro Ugo Tonietti, Architetto, è professore associato di Scienza delle costruzioni all’Università degli Studi di Firenze. Insegna Problemi strutturali dei monumenti e dell’edilizia storica ed è docente presso la...

TRATTATO SULLE COSTRUZIONI IN TERRA
Traité de construction en terre (Trattato sulle costruzioni in terra) A cura di CraTerre autori Hubert Guillaud, Hugo Houben anno di pubblicazione 1989, 1° edizione casa editrice Parenthèses Il Traité de Construction en Terre è senza dubbio il principale testo di riferimento per chi voglia o abbia bisogno...

Forno in terra cruda a Granara.
Durante l’ultimo fine settimana di aprile abbiamo completato la prima fase della costruzione del forno in terra cruda sotto la guida di Roberto Costa, Dario Sabbadini ed io. Una copertura provvisoria (in attesa della copertura in bambù) ci ha riparati dalla pioggia che, seppure onnipresente, non ha intaccato l’entusiasmo del gruppo che ha lavorato con gioia...

Costruire in terra cruda.
Durante la lettura di Progettare secondo natura di Nancy Jack Todd e John Todd uno dei testi più interessanti sull’architettura naturale, mi sono imbattuto in una domanda che non mi ero mai posto prima:“qual è il più piccolo sistema vivente autosufficiente sul pianeta terra?”.Ho iniziato a pensare che la risposta fosse da cercare tra i più piccoli...

Corso intonaci in terra cruda a Torino
E’ con grande piacere che vi presento il corso sugli intonaci in terra cruda che terrò a Torino il prossimo mese. Artigiani, architetti, studenti, autocostruttori, potranno soddisfare curiosità e domande che ruotano attorno al tema della terra cruda come materiale da costruzione. L’esperienza che sto accumulando da diversi anni in cantiere come in aula, sarà...

Seminari Granara 2013
Sono aperte le iscrizioni ai seminari di autocostruzione a Granara. Dopo un inverno di progettazione passato sotto la spessa coltre di neve caduta anche quest’anno sul villaggio, Granara è pronta a far ripartire le attività primaverili, in attesa del Festival estivo. Durante la primavera, due corsi si affiancheranno per realizzare un FORNO IN TERRA CRUDA...