BENVENUTO IN ARCHITETTURE DALLA TERRA

"Qual è il più piccolo sistema compiuto sulla terra, che funziona da sé?"
LAVORI
Intonaci in terra cruda sul lago maggiore

Intonaci in terra cruda sul lago maggiore

L’intervento di Arona rappresenta un felice risultato, frutto delle capacità progettuali ed esecutive di ogni professionista che ne ha preso parte. Per avere più spazio, una famiglia decide di aggiungere un piano alla casa. E perché non in paglia?  pensa l’ing. Roberta Tredici di Archingreen. Murature leggere e, con il sistema prefabbricato proposto da Casalogica, di rapida esecuzione. Abbiamo...
Intonaci in terra cruda e Tadelakt tradizionale

Intonaci in terra cruda e Tadelakt tradizionale

  Realizzazione di intonaci in terra cruda autoprodotti e tadelakt tradizionale, in collaborazione con l’arch. Marta Sorrentino in un’abitazione privata a Sauze d’Oulx (TO).
nizza31

nizza31

Questo appartamento, sito in uno stabile di fine 1800 in San Salvario a Torino, è stato oggetto di un amorevole rifacimento delle decorazioni interne. Lo stato di degrado in cui versava l’immobile era dovuto soprattutto a scelte estetico-funzionali che avevano nascosto e danneggiato alcuni “pezzi” degni di attenzione. In particolar modo i pavimenti erano stati...
Eco-lodge in Baja California Sur  (EUM)

Eco-lodge in Baja California Sur (EUM)

Quando il lavoro mi porta lontano inizio a chiedermi quale percorso farò per tornare indietro, con la sottile sensazione che al ritorno non troverò lo stesso posto o non sarò più lo stesso. E che quindi non ci sarà un vero ritorno. Al di la di ogni fatalismo, ho iniziato a vivere in questo modo...
LAB_Torchis e Terra-paglia alleggerita

LAB_Torchis e Terra-paglia alleggerita

GRANARA_LAB Proseguono i lavori sotto la tettoia fotovoltaica di Granara. Il 5 e 6 maggio insieme a tredici tra nuovi e rinnovati appassionati della terra cruda come materiale da costruzione, condotti dall’ Architetto Mina Bardiani, abbiamo (quasi) completato la parete ovest della tettoia fotovoltaica: un grande albero le cui foglie e frutti portano il sole...
Un nido

Un nido

Tüc as ciamumma dal votï Cosimo Tutti ci chiamiamo a volte cosimo un rifugio su un albero (terra, paglia, rami di salice e cera d’api)in collaborazione con Francesco Bertelè “Ho già detto che sugli alberi noi trascorrevamo ore e ore, e non per
motivi utilitari come fanno tanti ragazzi, che ci salgono solo per
 trovar frutta o nidi d’uccelli, ma...
Costruzione in balle di paglia

Costruzione in balle di paglia

Durante il seminario del 17 e 18  marzo abbiamo iniziato le tamponature della tettoia fotovoltaica di cui si è dotato il villaggio di Granara per affrontare tutti i suoi bisogni energetici. Con l’associazione G.eco. abbiamo deciso di tamponare due setti della struttura in legno a vista e pertanto abbiamo optato per due tipologie costruttive differenti,...