Sono stato invitato dalla NABA a tenere un workshop intensivo della durata di una settimana con gli studenti del corso di design del secondo anno.
Ho affrontato con piacere quest’occasione per fa conoscere l’uso della terra cruda nelle costruzioni, con declinazioni antiche e moderne.
Gli studenti hanno partecipato con grande entusiasmo a tutto il programma che, partendo dalla visita all’ecovillaggio di Granara, è passato attraverso esercitazioni sensoriali sulla manipolazione della terra, lezioni frontali e sessioni di ricapitolazione ed autovalutazione, approdando alla creazione di modelli in scala di architetture in terra cruda. Tramite il lavoro in gruppo sono state approfondite e messe in opera le principali tecniche di costruzione in crudo tra l’incredulità di chi non aveva ancora considerato la terra come materiale per costruire e la gioia di chi ha scoperto un nuovo mondo, proprio sotto i suoi piedi.
Con grande piacere ringrazio Luisa, Beatrice, Fabrizio, Vittorio, Martina B., Valentina, Stefania, Maddalena, Tamara, Patrizio, Lara, Martina E., Georgia, Victoria, Cosmin, Giuseppe, Elena, Mirko, Vittoria, Tommaso, Gabriella, Filippo.
Cliccare sull’immagine per accedere alla galleria.