
Travaux d’une architecture nomade pour l’indipendence de l’Afrique: l’experience de l’architect Fabrizio Caròla
Caro Emanuele, ho avuto questa richiesta dal Niger, si dovrebbe fare una conferenza su di me ma io non posso andarci. Vorrei sapere se sei interessato eventualmente anche a realizzare un prototipo. Ti giro la mail che mi ha inviato la Responsabile del Cisp Niger Marta Abbado […] La risposta deve essere rapida perchè devono...

Claydesign: workshop intensivo alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano
Con mio grande piacere, anche quest’anno sono stato invitato dalla NABA a tenere un workshop intensivo per gli studenti del primo anno del corso di Product Design. Il tema che ho scelto è stato Growing Plants: between habits and wishes. Partendo dalle pratiche di orticoltura, ho proposto agli studenti di trovare una soluzione alternativa all’utilizzo...

Restructura 2013
Anche quest’anno Torino ha ospitato Restructura fiera dell’edilizia e dell’architettura sostenibili, che giunge così alla 26° edizione. E’ stato un piacere poter lavorare e raccontare a curiosi, scettici, appassionati, le numerose qualità della terra cruda come materiale da costruzione e far loro ammirare la bellezza e la semplicità di questo materiale. Ecco le immagini dei lavori ultimati. ...

Intonaci in terra cruda a Restructura 2012
Dal 29 novembre al 2 dicembre a Torino, Lingotto Fiere ha ospitato Restructura 2012, fiera dell’edilizia e dell’architettura sostenibili. Insieme con l’arch. Marta Sorrentino ho partecipato alla fiera concorrendo e vincendo nella sezione “lavorazioni in terra cruda”. Per il concorso, abbiamo deciso di dimostrare come il territorio di torino offra una gamma di terre dalle...

Claydesign: workshop intensivo alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano
Sono stato invitato dalla NABA a tenere un workshop intensivo della durata di una settimana con gli studenti del corso di design del secondo anno. Ho affrontato con piacere quest’occasione per fa conoscere l’uso della terra cruda nelle costruzioni, con declinazioni antiche e moderne. Gli studenti hanno partecipato con grande entusiasmo a tutto il programma...

Milano: una cucina perfetta nel Parco Nord
Nel mese di settembre 2012, all’interno del 6° Festival della Biodiversità, la NABA ha organizzato l’iniziativa “WeLight. MiAmaForeste 2012“. Il tema che ricadeva su tutti i workshop era la sostenibilità nelle azioni quotidiane, affiancando la rivalutazione di tecnologie del passato debolmente energivore a soluzioni innovative in grado di efficentare i consumi intrinsechi nelle nostre attività. Con...